
CUFFIE WIRELESS:
LAVORA AL MASSIMO.
Scopri la vasta gamma di cuffie professionali senza fili pensate per i professionisti: godi della massima libertà di movimento e di un audio eccezionale.
Prestazioni sempre migliori, massima affidabilità e possibilità di lavorare con le “mani libere”: queste sono le caratteristiche che stanno rendendo giorno dopo giorno le cuffie wireless lo strumento indispensabile per tutti coloro che parlano ed ascoltano per professione.



Rendi la tua vita professionale quotidiana più semplice scegliendo delle cuffie senza fili!
Come si scelgono le cuffie wireless?
- Dal tipo di utilizzo che ne farai: sarà frequente od occasionale? Se in una giornata effettui poche chiamate (meno di due ore di utilizzo al giorno, in media), le cuffie senza fili più semplici possono fare al caso tuo! Sono ultraleggere e offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo. Se invece dovrai farne un uso più frequente o intenso (più di quattro ore al giorno), delle cuffie più robuste potranno risultare più adatte: la loro vita utile sarà maggiore e ti forniranno una comodità d'utilizzo superiore, in quanto sono appositamente progettate per un uso prolungato.
- Dal volume del tuo ambiente di lavoro: esistono due tipi principali di cuffie: con un auricolare (mono) o con due auricolari (duo). Le cuffie wireless mono sono particolarmente adatte a chi lavora in uffici tranquilli o necessita di prestare attenzione all'ambiente che lo circonda anche durante le sue comunicazioni. Le cuffie senza fili duo, invece, sono ideali per ambienti rumorosi: grazie ai due auricolari, sarai isolato dal mondo esterno e non sarai più soggetto a distrazioni, ti concentrerai al massimo sulle tue conversazioni telefoniche e, di conseguenza, lavorerai in modo più efficiente.
- Dal dispositivo o i dispositivi con cui inoltri e ricevi le chiamate: le cuffie wireless non sono collegate direttamente al telefono tramite cavo, ma la loro base sì. Per questa ragione, non tutte le cuffie sono collegabili agli stessi dispositivi. Alcune sono compatibili solo con i telefoni fissi da scrivania (connessione RJ), altre con i dispositivi mobili Bluetooth, con PC/Mac (connessione USB) o telefoni senza fili (connessione DECT). Per una maggiore comodità, alcuni modelli di cuffie sono multi-connessione: vale a dire che consentono di collegare vari dispositivi diversi contemporaneamente (per esempio uno smartphone, un telefono fisso e un PC) e permettono quindi di gestire tutte le chiamate da un solo paio di cuffie.
Perchè utilizzare cuffie senza fili ?
- Per una maggiore efficacia e mobilità : con una cuffia senza fili siete sempre raggiungibili e sempre liberi di muovervi: prendete appunti, scrivete al computer, inviate fax... mantenete le mani libere per fare più cose contemporaneamente. Le cuffie senza fili allargano il vostro campo d'azione: potete infatti allontanarvi fino a 150 metri dalla vostra scrivania e la funzione di sollevamento a distanza della cornetta vi garantisce di non perdere nessuna chiamata!
- Per la comodità ed il design : basta con le acrobazie per bloccare il telefono tra il collo e la spalla! E' provato che indossare una cuffia senza fili diminuisce i dolori cervicali causati dall'utilizzo scorretto della cornetta. Sempre più ergonomiche, discrete e comode, con le cuffie wireless la vostra immagine e professionalità migliorano!
- Per la qualità acustica e la garanzia del massimo della sicurezza : altamente tecnologiche e rispettose delle normative vigenti, le cuffie senza fili offorno un'eccellente qualità audio ed una protezione contro gli shock acustici. Dotate di uno o due auricolari, potete scegliere la vostra cuffia in funzione del vostro ambiente di lavoro e del grado di concentrazione di cui avete bisogno.
- Per comunicare da piattaforme differenti con un solo dispositivo : alcune cuffie wireless sono polivalenti: possono infatti funzionare con telefoni fissi, cellulari e PC o Mac; sfruttando la tecnologia VoIP per la telefonia su linea IP, potete comunicare a prezzi ridotti attraverso dei software specializzati come Skype, MSN, Microsoft Lync, ecc. sfruttando la rete del vostro operatore Internet.