Telefoni per medici

TELEFONI PER MEDICI

In un ambiente veloce e delicato come quello ospedaliero, la comunicazione è fondamentale. I telefoni per l'industria sanitaria che seguono sono stati selezionati tenendo conto di questo aspetto e contribuiscono a garantire che questi servizi possano essere sempre forniti in modo efficiente.

Griglia Lista
3 elementi
  1. IconIl più venduto Yealink T31P

    Yealink T31P

    Telefono fisso IP con PoE e schermo LCD: ideale per aziende e professionisti
    • Telefono da scrivania con 2 account SIP
    • Qualità del suono HD Full Duplex per chiamate chiare
    • Conferenza per 5 partecipanti
    • Funzioni programmabili per 6 tasti
    • Schermo LCD 2,3'' per vedere subito le informazioni
    • Alimentazione tramite PoE (con un solo cavo)
    • Due porte Ethernet
    4 di 5 Recensioni
    DISPONIBILE
    74,95 € 44,95 € 54,84 € Incl. Iva
    Ref: YEALINKT31P
    Compara
  2. Yealink T31G

    Yealink T31G

    Telefono fisso IP Gigabit con PoE e schermo LCD: ideale per aziende e professionisti
    • Telefono IP con 2 account SIP
    • Qualità del suono HD Full Duplex per chiamate chiare
    • Conferenza per 5 partecipanti
    • Funzioni programmabili per 6 tasti
    • Schermo LCD 2,3'' per vedere subito le informazioni
    • Alimentazione tramite PoE (con un solo cavo) 
    • Doppia porta Gigabit Ethernet
    1 di 1 Recensioni
    DISPONIBILE
    69,95 € 54,95 € 67,04 € Incl. Iva
    Ref: YEALINKT31G
    Compara
  3. Depaepe Premium 300 Bianco

    Depaepe Premium 300 Bianco

    Telefono con schermo e rubrica da 100 contatti
    • Schermo alfanumerico a 3 linee
    • Rubrica con 100 nomi e numeri
    • Altoparlante vivavoce
    • Presa cuffia RJ9
    • Tasto diretto per presa della linea con cuffia
    • 10 tasti di memoria ad accesso diretto con etichette
    • Colore: bianco
    4.7 di 6 Recensioni
    DISPONIBILE
    43,95 € 29,95 € 36,54 € Incl. Iva
    Ref: DEPREM300B
    Compara

Quale telefono ufficio scegliere: analogico, digitale o IP?

Oltre che dalle sue funzionalità, la scelta del tuo futuro telefono fisso dipende in gran parte dal tipo di linea a cui desideri collegarlo. Esistono 3 tipi di estensioni:

  • Telefono analogico: questo dispositivo si collega alla linea analogica tradizionale di qualsiasi operatore. Di conseguenza, il telefono analogico si può collegare a una presa da parete a forma di T, così come a una centrale analogica (PABX). La telefonia analogica verrà gradualmente sostituita dalla telefonia IP (tramite internet): questa sarà la fine della rete telefonica generale PSTN, ma non della telefonia fissa.
  • Telefono digitale: i nostri modelli si collegano solo a centrali telefoniche dello stesso marchio (tramite presa digitale). Attenzione, non potrai collegare un telefono digitale Mitel se possiedi già una centralina Alcatel-Lucent.
  • Telefono IP:  quest'ultimo tipo di telefono può essere collegato a un router o a un sistema IP PBX (da non confondere con il PABX analogico). La telefonia IP utilizza Internet per trasmettere la voce e rappresenta il futuro delle imprese per i tanti vantaggi offerti: riduzione dei costi, mobilità e flessibilità.

Caratteristiche "speciali" dei telefoni fissi:

  • Telefoni a gondola o a muro: semplici e compatti, progettati per essere montati a muro. Sono ideali per risparmiare spazio in piccoli uffici, perfetti per camere d'albergo, corridoi o piccole scrivanie.
  • Pulsanti grandi: Altamente visibili e facili da comporre, progettati per le persone che lavorano con i guanti o per gli anziani e gli ipovedenti.
  • Telefoni di emergenza: telefoni dotati di funzioni di emergenza, come il pulsante SOS, i sensori di movimento e le chiamate di emergenza automatiche semplicemente sollevando la cornetta. A seconda del modello, è possibile programmare 1, 2 o 3 numeri di emergenza.
  • Fotocamera: i telefoni dotati di fotocamera permettono comunicazioni più realistiche grazie alle videochiamate.