Rugged phone: un telefono a prova di caduta e resistenti all'acqua
A chi sono destinati i telefono indistruttibile*?
Esistono molti termini per definire questo prodotto: indistruttibile, resistente agli urti, solido, robusto, telefono da cantiere o semplicemente telefono resistente. Hanno tutti lo stesso significato: indicano un telefono cellulare, smartphone di ultima generazione o telefono con touch screen, impermeabile e resistente a urti e cadute di tutti i tipi.
Ma per chi è progettato? Il telefono indistruttibile è molto popolare tra i professionisti che hanno bisogno di un dispositivo di comunicazione da portare sempre con sé e che resista alle condizioni, a volte difficili, dettate dalla loro mansione. I settori e le mansioni d'utilizzo sono diversi: cantieri edilizi, fabbriche, pompieri, salvataggio in mare o in montagna, agricoltura, laboratori di falegnameria, etc. L'utilizzo di un rugged phone consente di estendere la vita utile del proprio dispositivo e non doversi preoccupare della sua fragilità. Tuttavia, questi dispositivi resistenti agli urti non sono esclusivi per il mondo professionale, ma anche per quello ricreativo: come lo sport, la caccia o l’escursionismo. Oppure semplicemente per i più maldestri che lasciano spesso cadere il proprio telefono.
Esistono due tipi di telefoni cellulari:
- Il telefono da cantiere classico: il dispositivo mobile più tradizionale. Presenta una tastiera e un piccolo schermo, spesso non di tipo touch. Questo modello è pensato principalmente per utenti che cercano un dispositivo molto semplice da usare e che offra solo funzioni di base, come effettuare chiamate o inviare messaggi di testo. Spesso non consentono la navigazione su Internet, ma hanno il vantaggio di essere più piccoli dei moderni smartphone, quindi si possono facilmente trasportare nelle tasche dei pantaloni, per esempio.
- Il telefono indistruttibile: si tratta dei modelli di ultima generazione, i più presenti sul mercato odierno. Sono dotati di grandi display touch che consentono la navigazione sul web, l'utilizzo di applicazioni (GPS, bussola, barometro, etc.), la realizzazione di video e foto, etc. Essendo più esposti ai rischi dei telefoni cellulari tradizionali, le loro scocche sono rinforzate e gli schermi dotati di protezione antigraffio. Lo schermo touch di un telefono resistente può essere utilizzato con guanti e dita umide, una caratteristica ideale per i lavoratori edili, ad esempio. Molti modelli permettono anche di inserire due schede SIM, in modo da separare le chiamate di lavoro da quelle private, senza dover usare due telefoni.
Come scegliere il rugged phone ideale?
Il telefono indistruttibile agli urti sopporta gli ambienti più difficili e remoti: temperature estreme (montagna, deserto), elevati livelli di umidità, pioggia o persino l'immersione in acqua, etc. Considerata la moltitudine di prodotti presenti sul mercato, come si fa a scegliere il modello ideale per la propria attività?
Di fatto, ogni telefono resistente è certificato con un codice indicante l'Indice di Protezione "IP". Quest'ultimo rappresenta il livello di impermeabilità e resistenza alla polvere del telefono.
È composto da due cifre (IP68, per esempio):
- La prima cifra indica il livello di resistenza del dispositivo agli oggetti solidi, vale a dire, nella maggior parte dei casi, alla polvere o alla sabbia. Va da 0 a 6: lo zero significa "senza protezione contro la polvere", mentre il numero sei indica la protezione totale, anche in caso di polveri sottili.
- La seconda cifra indica il livello di resistenza ai liquidi. Va da 0 a 8. Più alto sarà il numero, più ermetico sarà il telefono da cantiere. Per esempio, il 3 corrisponde alla protezione contro la pioggia, il 5 alla protezione contro i getti d'acqua, mentre il numero 8 indica la protezione contro l'immersione prolungata (1 ora) a una profondità di più di 1 metro (quest'ultima è specificata da ciascun produttore). La dicitura 9K è stata adottata recentemente per indicare la protezione dalla pulizia ad alta pressione.
Se, per esempio, hai bisogno di un rugged phone in grado di sopportare la polvere e l'immersione (specialmente se lavori vicino all'acqua), un telefono IP68 sarà perfetto per te. Per quanto riguarda urti e cadute, i telefoni resistenti sono conformi a standard militari. Lo standard militare 810G, per esempio, indica che il dispositivo è stato testato per sopportare cadute da 1,80 m di altezza sul cemento. La resistenza dello schermo si definisce con la dicitura "Corning Gorilla Glass" seguita da un numero. Questo numero va da 1 a 6, dove il sei indica un vetro capace di resistere a cadute multiple da più di 1 m d'altezza.
Trova il telefono resistente più adatto alle necessità del tuo ambiente di lavoro. Chiama il 02 365 22 990 per conoscere i prezzi per quantità.
*Nessun telefono è completamente indistruttibile. I modelli resistenti sono certificati in base a standard di resistenza militari e possono sopportare cadute da un massimo di 1,80 m sul cemento (a seconda del modello).