LIM è l'abbreviazione di lavagna interattiva multimediale ed è un dispositivo tecnologico che sempre più viene utilizzato nel mondo dell'educazione per aiutare gli studenti nel processo di apprendimento. Quella che a prima apparenza può sembrare una classica lavagna alla quale tutti noi siamo abituati, in realtà è un congiunto di tecnologia e modernità. Oggigiorno in un mondo sempre più digitale anche l'istruzione sta cambiando e l'opportunità di applicare la teoria con strumenti interattivi non solo rende più semplice imparare ma apre la possibilità di sviluppare sempre più skill grazie alla possibilità d'infiniti usi della LIM. La funzione della LIM è molto semplice, infatti, trattandosi a tutti gli effetti di una lavagna, viene utilizzata in primis per tutte quelle attività che hanno a che vedere con la scrittura, risoluzione di esercizi etc. Comportando però un grosso risparmio sia in termini economici che materiali per via delle risorse risparmiate (gessetto, pennarelli etc.). D'altro lato l'uso della LIM permette di salvare e condividere ogni contenuto con i propri alunni che a loro volta potranno esaminare quando più lo necessiteranno. La LIM può essere utilizzata come proiettore, i docenti possono preparare lezioni specifiche per poi proiettarle a tutta la classe, oppure insegnare video ed immagini di approfondimento.
Vantaggi di una lavagna interattiva multimediale: